- VISURA CATASTALE
Riporta i dati identificativi reddituali e le persone fisiche o giuridiche che detengono diritti su di un bene immobile, terreno o fabbricato.
Sono richiedibili eseguendo la ricerca, nazionale o provinciale, per nominativo, per dati catastali oppure per indirizzo dell'immobile.Effettuando una visura storica si otterrà il dettaglio dei vari passaggi che hanno interessato l'immobile.
I documenti forniti sono gli stessi che si otterrebbero recandosi fisicamente presso le Agenzie del Territorio competenti.
- VISURA IPOTECARIA o ipocatastale
Consente di determinare la consistenza del patrimonio immobiliare di un soggetto (persona fisica o impresa) e di identificare i gravami che insistono sullo stesso quali Ipoteche Volontarie, Ipoteche Giudiziarie, Pignoramenti, Sequestri, Citazioni, ecc.
I documenti forniti sono gli stessi che si otterrebbero recandosi fisicamente presso le Agenzie del Territorio competenti.
- ESTRATTO DI MAPPA
L’Estratto di Mappa è la riproduzione di parte del foglio di mappa, riportante la rappresentazione fisica dell'estensione di un mappale e quindi i suoi confini. Per quanto riguarda il catasto urbano riporta anche gli edifici edificati suo singoli mappali.
L’estratto di mappa deve essere richiesto per identificativo di foglio e per mappale (numero di particella) da trattare.
I documenti forniti sono gli stessi che si otterrebbero recandosi fisicamente presso le Agenzie del Territorio competenti.
- FOGLIO DI OSSERVAZIONE
La richiesta di Variazione o Foglio di Osservazione permette di segnalare, direttamente, incongruenze, errori o lacune riscontrate nella banca dati catastale, richiedendo la correzione e l'inserimento dei dati aggiornati all'attualità.
Si possono richiedere correzioni relative a:
- Errori sui dati anagrafici della persona a cui è intestato l’immobile
- Errori sulle quote di proprietà relative all'immobile
- Errori sui dati dell’immobile
- Errori relativi al mancato inserimento di atti intervenuti sugli immobili (atti di compravendita, dichiarazioni di successione, frazionamenti etc.)
- VOLTURE
La Voltura Catastale viene effettuata per registrare presso l'Agenzia del Territorio competente l'avvenuto trasferimento di proprietà o di altri diritti reali su terreni e fabbricati a seguito di:
- atti tra vivi (compravendite, donazioni, decreti di trasferimento, etc.)
- in caso di morte (successione legittima o testamentaria, cancellazione di usufrutto)